
Assunzione donne
La legge di Bilancio 2023 prevede l’estensione dell’esonero contributivo totale (previsto per le assunzioni di personale femminile effettuate nel biennio 2021-2022) anche alle nuove assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate. C’è
La legge di Bilancio 2023 prevede l’estensione dell’esonero contributivo totale (previsto per le assunzioni di personale femminile effettuate nel biennio 2021-2022) anche alle nuove assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate. C’è
Altra novità introdotta dalla legge di Bilancio 2023, riguarda gli incentivi per l’assunzione di giovani under 36 anni: si prevede infatti un esonero contributivo totale per le nuove assunzioni a
Ridurre il tuo carico fiscale della tua azienda è possibile! Visita il nostro sito e contattaci per una consulenza! #StudioLongobardi
La Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197) introduce importanti novità in materia di lavoro, in particolare prevede, per i lavoratori dipendenti, un esonero parziale sulla quota
La legge 29 dicembre 2022 n. 197 (c.d. Legge di Bilancio 2023), all’art. 1, prevede una misura volta a favorire la compliance tra Fisco e contribuenti, sulla scia della definizione
Riduzione della pressione fiscale e misure per la casa – 1ª parte ul fronte fiscale la legge di bilancio 2023 (legge 29/12/2022 n. 197) apporta alcune delle seguenti novità: le