Riduzione della pressione fiscale e misure per la casa – 1ª parte
ul fronte fiscale la legge di bilancio 2023 (legge 29/12/2022 n. 197) apporta alcune delle seguenti novità: le modifiche al regime forfetario, l’introduzione della tassa piatta incrementale per persone fisiche partite Iva e la detassazione dei premi di produttività dei lavoratori dipendenti.
Per quanto concerne il settore casa, abbiamo la proroga agevolazioni prima casa under 36, il riconoscimento della detrazione 50% IVA su acquisto immobili a risparmio energetico, la rinegoziazione mutui variabili e una nuova fisionomia per il Superbonus.